Presepi in provincia di Salerno


Presepi in Italia >> Presepi in Campania

Presepi in provincia di Salerno


Le più importanti manifestazioni rappresentare la Natività in provincia di Salerno

I presepi organizzati e montati in provincia di Salerno.

Presepio Napoletano in provincia di Salerno



Elenco dei presepi meccanici e viventi che si svolgono in provincia di Salerno.



Elenco dei presepi in provincia di Salerno


Mostra Internazionale d'Arte Presepiale a Giffoni Valle Piana

Ritorna anche quest'anno il tradizionale appuntamento con l'esposizione internazionale di arte presepiale. Dal 1 dicembre al 6 gennaio lo splendido Complesso Monumentale dell'ex Convento San Francesco, restituito alla comunità dopo un lungo restauro costato circa 7 milioni di euro, interamente finanziati dall'Unione Europea, sarà lo scenario di questo magnifico evento che vedrà la partecipazione di presepi provenienti da tutto il mondo, con sezioni speciali sul presepe napoletano e campano, con opere presepiali ungheresi (Unione delle Associazioni Folcloristiche ungheresi, Nesz-Budapest).


Fonte: https://www.ilpresepeagiffoni.it

Presepe monumentale di Cava de' Tirreni

I frati del convento cavese hanno sempre curato l'allestimento del presepe, facendo memoria dell'insegnamento di san Francesco. Nel corso dei secoli la collezione di pastori e animali si è arricchita anche di opere pregevoli, con pezzi del Settecento e dell'Ottocento, tra cui le statuine del famoso scultore cavese Alfonso Balzico.

Il presepe occupava l'intera navata sinistra, e anche il 23 novembre del 1980 l'allestimento era già in corso, quando il crollo travolse gran parte della chiesa. Molti pastori furono miracolosamente recuperati, ed è possibile ammirarli ancor oggi.

Il nuovo percorso presepiale di oltre 1000 metri quadrati è allestito al primo piano di un'ala del convento. Nei vari ambienti si susseguono le scenografie del presepe settecentesco napoletano e orientale; di particolare bellezza è l'ottocentesco corteo dei Re Magi, con i musici mori e i grandi cavalli.

Il percorso conduce anche nella suggestiva riproduzione della Grotta della Natività della Basilica della Natività di Betlemme.

Fonte: https://www.santuariofrancescano.org