Le manifestazioni per festeggiare il giorno di Santo Stefano a Rieti
Eventi giorno di Santo Stefano a Rieti.
Tutte le iniziative del 26 dicembre a Rieti.
Il presepe di Greccio
Greccio è un paesino di antica origine medievale, situato in provincia di Rieti a 15 chilometri dal capoluogo, a 705 metri di altitudine sulle pendici del Monte Lacerone.
Il paese di Greccio ha ormai, da secoli, varcato i ristretti limiti del suo territorio, dove era conosciuto come un piccolo e nascosto centro, per assumere un'importanza mondiale, dopo aver avuto l'onore di ospitare, per più volte, il poverello di Assisi che, a Greccio, rievocò per la prima volta la rappresentazione sacra del presepio.
La Rievocazione Storica del Primo Presepe del Mondo si svolge a cura della Pro Loco da oltre trenta anni e a luogo presso il Santuario francescano del Presepe.
Viene rappresentata il:
24 Dicembre alle ore 22.30
26 , 29 e 30 Dicembre alle ore 17.45
1, 5 e 6 Gennaio alle ore 17.45.
La Rievocazione Storica del Primo Presepio del Mondo di Greccio del 1223, da non confondere con le miriadi di presepi popolari che vengono rappresentati in tutta Italia, vede la partecipazione personaggi in costumi medievali ed è realizzata in sei scene in atto unico. In questi sei quadri si narra dall'arrivo del Santo di Assisi a Greccio nel 1209 sino alla notte del Natale del 1223 quando San Francesco volle riproporre qui a Greccio, per la somiglianza con Betlemme come lui stesso disse, la nascita del Redentore, istituendo così la tradizione del presepe. Questa rappresentazione storica fa rivivere la nascita del primo presepe della storia realizzato da San Francesco di Assisi con l'aiuto del Nobile Signore di Greccio Giovanni Velita.