Virtual Pompei Archeocenter


Parchi divertimento in Italia >> Parchi divertimento in Campania

Virtual Pompei Archeocenter


Informazioni e news relative al Virtual Pompei Archeocenter

Virtual Pompei, è la prima esperienza attrattiva di “edutainment” (educational entertainment) realizzata in Italia. Con questo termine si vuole definire una modalità di fruizione della cultura basata su tecnologie innovative capaci di coniugare l’informazione con lo svago.



Virtual Pompei Archeocenter



L’iniziativa consiste in un Parco Archeologico Virtuale ubicato a soli 100 metri dall’ingresso degli Scavi di Pompei, nell’area archeologica più famosa al mondo.

L’Archeopark è finalizzato a riprodurre, grazie soprattutto a tecnologie tridimensionali stereoscopiche, l’antica Pompei, l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ed i miti e le leggende del Golfo di Neapolis. La Virtualand ha prodotto tre filmati digitali 3D stereoscopici “Il Vulcano degli Dei”, “Pompei 79 A.D.” e "La leggenda della Sibilla".

Inoltre ha realizzato il CD Rom 3D "Cicerone a Pompei" (in italiano ed inglese) un affascinante viaggio nell’antica Pompei del 79 d.C. Oltre 300 immagini, ricostruzioni grafiche e 12 video-clips 3D per trattare 42 argomenti tra cui Alimentazione, Arte, Divertimento, Sesso, etc.

La Virtualand commercializza anche oltre 200 prodotti esclusivi tra: vasi greco/romani, oggetti artistici in lava del Vesuvio (tutti realizzati e decorati a mano da artigiani pompeiani con le tecniche di duemila anni fa), gadgets unici di VIRTUAL POMPEI acquistabili nel parco o nel nostro ArcheoShopping.



Il centro è costituito da:

· Una hall museale dov'è possibile ammirare pregiate ricostruzioni d’arte pompeiana ed assistere alla loro realizzazione.

· Una sala di proiezione 3D in cui gli ospiti saranno condotti tra le strade e dimore dell'antica Pompei dal nostro simpatico Cicerone, che saranno coinvolti “di persona” nell’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse la città, tra massi e lapilli che "escono dallo schermo"!

· Un computer-infopoint per l’approfondimento dei vari aspetti della vita quotidiana nella Pompei di 2000 anni fa ed un archeoshopping esclusivo di prodotti multimediali ed artigianali.

· Un'area scoperta di 1000 mq, in cui si potranno “toccare con mano” ricostruzioni di macchine e tecnologie dell’epoca ed una serie di attrazioni d’intrattenimento educativo.

In pratica, in poco tempo l’ospite di Virtual Pompei realizza, grazie alle tecnologie 3D, un “viaggio nel tempo” che non sostituisce quello reale ma, intende fornire con la seduzione delle immagini tridimensionali, la chiave di lettura per conoscere e capire il passato di un Popolo, le tradizioni, le sue radici.





Orario di apertura del Virtual Pompei Archeocenter

Virtual Pompei e' aperto tutto l'anno su prenotazione e per gruppi di almeno 20 persone. Se siete meno di 20 non scoraggiatevi! Contattateci pure e vi sapremo dire quando potrete farci visita insieme con un altro gruppo. Prenotate!



Come Arrivare al Virtual Pompei Archeocenter

Arrivare a Vistual Pompei e' semplicissimo. Siamo in Via Plinio 105, Pompei di fronte all'entrata principale degli scavi archeologici (Porta Marina).

-Se prendete il treno della Circumvesuviana scendete alla Stazione di Pompei-Villa dei Misteri. Ci troverete a soli 200 metri dall'uscita (dirigersi verso il basso in direzione Via Plinio).

-Se venite in auto da Nord uscite dall'autostrada Napoli-Salerno a Pompei Ovest poi girate a sinistra e proseguite in direzione Pompei Centro. Ci troverete dopo 200 metri, cancello a lato del Camping Pompei .

-Se venite in auto da Sud uscite dall'autostrada Napoli-Salerno a Pompei poi proseguite in direzione Pompei Scavi ci troverete di fronte l'entrata di Porta Marina, sempre a lato del Camping Pompei.





Prezzi di Ingresso al Virtual Pompei Archeocenter

-Contattare i gestori tramite il sito web ufficiale



Sito ufficiale: https://www.virtualpompei.it