|
|
SANT'ANGELO
DEI LOMBARDI |
Sant'
Angelo dei Lombardi
Cittadina della Campania, in
prov. di Avellino, con 1.850
ab., situata a 870 m di alt. sull' alta
valle dell'Ofanto; tradizionale
industria di fonderia di campane. Il
territorio comunale, ampio 54,7 kmq,
conta 5.266 ab. (6.461 nel 1991).
Storia. Venne fondata
dai Longobardi (onde il nome) e
fu sede vescovile, godendo di
particolari privilegi fino al 1559 quando
passò ai Caracciolo; fu in seguito
possesso dei Carafa e quindi (1634) degli
Imperiale.
Urbanistica e Monumenti.
Della badia di S. Guglielmo al Goleto
che si trova vicino Sant' Angelo dei
Lombardi, la chiesa a due piani
(inizi sec. XIII) è in gotico
cistercense, mentre il campanile è
del sec. XII. Notevoli inoltre, in
città, il castello (sec. XVI) e
la cattedrale, con parti del
Rinascimento.
Le manifestazioni.
Durante l'anno a Sant'Angelo dei
Lombardi si svolgono diverse
manifestazioni, religiose e
folcloristiche, che testimoniano la
volontà della popolazione di conservare
inalterato negli anni il loro patrimonio
fatto di tradizioni le quali origini si
perdono nel tempo.
Tra le altre, di maggiore interesse,
ricordiamo: l'Agosto Santangiolese,
un insieme di manifestazioni culturali e
artistiche che si tengono dal 1 al 25
agosto; la Festa handicappati,
manifestazione piuttosto suggestiva che
si tiene in località Porrara
nella seconda metà del mese di agosto; la
Sagra del Fusillo, nella prima metà
di agosto, durante il quale è possibile
degustare piatti tipici locali; il Festival
del Jazz, manifestazione musicale e
folkloristica di richiamo internazionale,
che si svolge nella prima metà di
agosto.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Campania |
ALTITUDINE
: |
870 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
54,7 kmq |
ABITANTI
: |
5.226 |
FRAZIONI
: |
Piani S.
Nicola, Scannacapre, Piano
Mattino, Piano Messano,
S.Antuono, Erbaia, Secatizzo,
Fredane, Siepi, S.Gennaro,
Ruggiano, S.Guglielmo,
Schinicosa, Vallegrande,
Selvatico, S.Marco, Montanaldo,
Montevergine, Monticchio
Apicella, Monticchio, Santo
Janni, Montocchia, Genualdo,
Ruocchio del Conte, Puoio,
Luonghi, Cupa dellOlmo,
S.Pietro Pozzi, S.Pietro,
Acquara, Marcolaponi, Serra di
Nardo, Porrara, Barricella,
Martinelli, Casaglia, Castellani,
Patetto, S.Vito |
COMUNI
CONTIGUI: |
Guardia
Lombardi, Rocca San Felice,
Villamaina, Lioni, Torella dei
Lombardi, Morra De Sanctis, Nusco |
CAP
: |
83054 |
PREFISSO
TEL. |
0827 |
NOME
ABITANTI : |
Santangiolesi |
FESTA
PATRONALE: |
29
Settembre |
SANTO
PATRONO : |
San Michele
Arcangelo |
GIORNO
DI MERCATO : |
Il
Giovedi |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Folklore |
Panoramica
del Paese |
Borgo
Medioevale |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI S. ANGELO DEI
LOMBARDI
|
|
|