Mercatino di Natale a Trofarello


Mercatini di Natale >> Mercatini di Natale Piemonte

Mercatino di Natale a Trofarello


Eventi Natalizi e mercatino a Trofarello

I mercatini di Natale presenti a Trofarello.

Mercatino di Natale a Trofarello


Il Villaggio di Natale di Trofarello

Il Villaggio di Natale di Trofarello, arrivato alla sua quinta edizione, quest’anno inaugurerà, come d’abitudine l’8 dicembre ma, a differenza degli anni precedenti, proseguirà, con un ricco calendario di iniziative, fino a domenica 23 dicembre, per dare la possibilità ad un pubblico ancora più vasto di visitare questa ridente cittadina che nel periodo natalizio si trasforma, grazie ai suggestivi allestimenti, in un luogo per certi versi magico.

L’iniziativa è curata da A.N.Co.S, Associazione Nazionale Comunità Sportive e Sociali che già nelle edizioni precedenti ha dimostrato di possedere una professionalità fuori dal comune. Lo dimostrano le oltre 6000 persone che lo scorso anno sono accorse a Trofarello per visitare il Mercatino di Natale.

Un villaggio sospeso nel tempo, dove artigiani esperti, provenienti da tutto il Piemonte, presenteranno le loro arti antiche mentre un ricco programma di animazione, all’ombra delle casette di legno addobbate a festa, accompagnerà i visitatori fino alla vigilia di Natale.

Quest’edizione prevede che sabato 8 dicembre, a partire dalle ore 16.00, una grande festa inaugurerà questa attesissima iniziativa. A fare gli onori di casa ci sarà l’oramai conosciutissima banda di Santa Cecilia di Trofarello che si esibirà per le vie della Città mentre sul palco principale, montato in Piazza Europa, si esibirà The White Gospel Group, venticinque elementi capitanati da Enrico Rossotto e Lino Mei, che presenteranno un repertorio di musica gospel oltre a canti della tradizione natalizia.

Domenica 9 dicembre invece sarà la volta della Easy Dixieland Band, un ensemble che nasce da un’idea di alcuni componenti dell’orchestra EASY BIG BAND e propone un repertorio di musica dixieland con i brani classici del repertorio del periodo dixieland e New Orleans degli anni 20’-30’- 40’.

Sabato 15 dicembre sarà proposto uno spettacolo per i più piccini intitolato "Dalla padella alla Pace: un amore servito in tre piatti" di e con Vincenzo Valenti (e Pupo Antonino) che utilizzerà, per raccontare la fiaba, tecniche narrative di animazione, la musica e un Pupo siciliano che con la sua simpatia conquisterà il cuore dei presenti.

Domenica 16 dicembre interverranno due brillanti interpreti molto amati dal pubblico piemontese: il duo di comici Marco e Mauro che da ormai trent’anni cavalcano i palcoscenici di mezza Italia.

Sabato 22 dicembre sarà presente in qualità di madrina e ospite d’eccezione la conosciutissima Cristina D’Avena che presenterà per l’occasione uno spettacolo dal vivo che celebra i suoi 30 anni di carriera.

La chiusura, domenica 23 dicembre, vedrà l’esibizione sul palco di Piazza Europa degli allievi della scuola di danza Marino Gomez che intratterranno il pubblico fino alla grande festa di chiusura.

Non mancheranno, inoltre, le Elette di Babbo Natale che coinvolgeranno tutti i bambini presenti con divertenti giochi di gruppo e attività natalizie mentre la carrozza degli Elfi condurrà gli spettatori interessati per le vie della città addobbate a festa. Ogni giorno, comunque, piccoli set da strada di musica natalizia allieteranno i passanti.

Tra i profumi della pasticceria natalizia e tante idee regalo il Comune di Trofarello vi invita a visitare questo piccolo angolo di mondo che nei sei giorni del mercatino si trasformerà in un accogliente luogo incantato.

Il Mercatino di Natale è una festa per tutti i sensi: si ascolta e poi si ammira, si respira e poi gusta. Si ha la possibilità di toccare con mano la tradizione e di vivere il clima di festa che avvolge e riscalda.

Il Villaggio di Natale di Trofarello ambisce a diventare uno dei principali momenti di aggregazione sociale, dell’inverno trofarellese, anche se l’elevata affluenza, nelle edizioni precedenti, lo ha già pienamente confermato


 

 

 

NOTA BENE: Gli eventi relativi ai mercatini di natale pubblicati in questa pagina potrebbero aver subito delle variazioni, essere stati annullati o citati per errore: siete pregati di verificare attraverso i siti ufficiali o quelli istituzionali dei comuni l'effettivo svolgimento delle manifestazioni.