Le Terme di Monte Valenza sono sinonimo di turismo e raccolgono sempre e maggiormente un pubblico diverso da quello tradizionalmente composto da persone anziane o vogliose di sottoporsi alle cure di specifiche patologie, custode di modelli di consumo nuovi e più sofisticati rispetto a quelli riscontrabili fino a poco tempo fa.
Le Terme di Monte Valenza sono, diventate la punta di diamante del sistema turistico del paese, nonché l'evoluzione moderna e sofisticata e con molteplicic possibilità di sviluppo di mercato del termalismo.
In tutti i casi si possono considerare le Terme di Monte Valenza un presidio medico a tutti gli effetti e ad alta efficacia. Non dimentichiamo però, in un'ottica scientifica, che buona parte dell'efficacia è collegata all'ambiente termale nel quale tutto favorisce e il ristabilirsi dell'omeostasi fisica e psichica.
Alle Terme di Monte Valenza si riprendono incentivi e motivazioni che concorrono con le terapie, contribuendo a determinarne la veloce risoluzione delle patologie e degli stati invalidanti o la loro giusta gestione a livello anche psichico; vengono ristabilite le esigenze di salute e conseguentemente la necessità di prevenzione, motivo per il quale gli interventi di educazione sanitaria hanno, una particolare incisività.
Tutte le informazioni sulle Terme di Monte Valenza
In una vallata fresca e tranquilla, il complesso delle Terme di Monte Valenza, immerso in un grandioso parco di alberi secolari, offre un gradevole e rilassante soggiorno alle soglie del Monferrato, regione ricca di storia, cultura e sapori, teatro di eventi e manifestazioni artistiche, culturali e gastronomiche.
Gestito direttamente dai proprietari, il Ristorante offre l’opportunità di gustare i migliori piatti e vini della tradizione piemontese. L’ambiente accogliente e il servizio accurato sono ideali anche per pranzi e cene di lavoro, banchetti, cerimonie, brunch e conventions.
L’Hotel dispone di camere dotate di servizi, TV satellitare, frigo bar, phon, telefono e connessione wifi internet. Popolano indisturbati il Parco di tigli, ippocastani e platani lepri, scoiattoli e diversi specie di uccelli. Viali immersi nel verde sono l’ideale per jogging e passeggiate. Il Parco Faunistico e il Laghetto delle Carpe è meta di visite di bimbi e amanti degli animali dimenticando i ritmi frenetici della vita cittadina.
Le Terme di Monte Valenza: acqua solforosa per tutti...
Le due fonti d'acqua sulfurea Sanatrix e Angelica vennero scoperte nel 1881, ma sistemate alcuni decenni dopo. Le cure, essenzialmente idropiniche, consistono nella somministrazione di acqua termale per bibita a scopo terapeutico.
in genere la cura deve essere fatta la mattina a digiuno, o comunque lontano dai pasti, per favorire l’assorbimento degli elementi presenti nell’acqua e aumentare di conseguenza gli effetti terapeutici. La sezione Benessere a base di massaggi e fanghi è notevolmente apprezzata e richiesta.
L'hotel
L’Hotel nasce nei primi decenni del Novecento e da sempre è stato a conduzione famigliare. Si sviluppa in tre fabbricati distinti: due dei quali del secolo scorso sono stati ristrutturati recentemente, ed uno comprendente anche il Salone delle Colonne è stato costruito nell’anno 2000.
Dispone di 28 camere, singole e doppie, tutte dotate di bagni privati, TV satellitare, frigo-bar, phon, telefono e connessione wifi internet.
Aperto tutto l’anno, i clienti possono utilizzare l’annesso Ristorante, la sala buffet per le colazioni e il parcheggio interno al complesso.
Come arrivare alle Terme di Monte Valenza
In posizione baricentrica rispetto alle metropoli di Milano, Torino e Genova, le Terme si trovano a 3 km da Valenza, a 15 km da Alessandria e da Casale Monferrato. Ideale punto di partenza per visite alle più amene località del Monferrato, per le gite ai Parchi del Po e dell’Orba.