Valdidentro - Alta Valtellina: piste da sci, impianti di risalita e strutture ricettive
Le informazioni relative alla località sciistica di Valdidentro - Alta Valtellina .
Il Comprensorio di Valdidentro - Alta Valtellina
L’ Alta Valtellina ha segnato la storia dello sci in Italia.
Qui è nata e cresciuta la dinastia dei Sertorelli che annovera con Stefano la prima medaglia d’oro conquistata dall’Italia ai Giochi Olimpici Invernali nel 1936 nella pattuglia militare.
Qui sono emersi i fratelli Compagnoni, Severino ed Aristide medaglie di bronzo in staffetta ai Campionati del Mondo del 1937 che con il fratello Ottavio hanno conquistato ben 9 titoli italiani di staffetta.
Cultura dello sci da fondo dunque. Una cultura che ha accompagnato lungo la Pista Viola la crescita di questa disciplina in valle.
Cultura che è tuttora presente ma che a partire dagli anni 80 è stata affiancata anche dallo sci da discesa con la costruzione degli impianti sul monte Masucco che, collegandosi con la ski area della Valdisotto, compone il comprensorio del San ColombanoSanta Caterina, BormioVallecetta, Valdidentro San Colombano, Livigno, rappresentano la ski area Alta Valtellina, una delle più imponenti d’Italia.
Una ski area molto variegata in quanto disposta su versanti diversi con diverse esposizioni e con pendenze e caratteristiche diverse.
Una ski area per chi ricerca l’ebbrezza della pista nera ed una ski area per chi invece desidera solamente lasciarsi trasportare dagli sci su percorsi ampi e facili ritemprandosi al sole ed all’aria frizzante di montagna.
Una ski area che può soddisfare tutte le esigenze, sia di chi fa discesa che di chi fa fondo alla ricerca di quelle sensazioni di pace e di serenità che solo la Valdidentro e l’Alta Valtellina ti possono offrire.