|
|
CASTEL
SAN GIOVANNI |
Castel
San Giovanni
Cittadina dell'Emilia-Romagna,
in prov. di Piacenza, con 8.363
ab., situata a 74 m di alt. nella zona
nordoccid. della pianura emiliana
e sulla carrozzabile Piacenza-Alessandria.
nel territorio comunale, ampio 44,5 kmq e
con 10.255 ab. (11.110 nel 1991), si
segnalano fabbriche per la produzione di
bottoni, scialli e maglie. Vivace il
commercio d'esportazione dell'uva.
Storia. Sorta con il
nome di Castel d'Olubra,
distrutta nel 1252 da Ferrario Cane, fu
riedificata nel 1292 da Alberto Scotti,
che le diede il nome attuale.
Urbanistica e Monumenti. Notevole
la parrocchiale (sec. XIV) di stile
romanico ogivale
COLLEGIATA DI S. GIOVANNI (XIV
sec.). Sulla facciata, pinnacoli con
statue di terracotta e portale barocco.
All'interno, fonte battesimale
del XVI, ancona di legno intagliato,
dorato e dipinto, con statue, opera di Bartolomeo
da Groppallo (1448), ancona di legno
intagliato del Novelli (1540), Crocifissione,
gruppo ligneo del XV e, nel Tesoro,
notevole reliquiario, opera del 1374. .
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Emilia
Romagna |
ALTITUDINE
: |
74 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
44,5 kmq |
ABITANTI
: |
10.255 |
FRAZIONI
: |
Creta,
Pievetta, Ganaghello, Fontana
Pradosa, Bosco Tosca |
COMUNI
CONTIGUI: |
Ziano
Piacentino, Arena Po, Pieve Porto
Morone, San Damiano al Colle,
Borgonovo Val Tidone, Sarmato,
Bosnasco, Rovescala |
CAP
: |
29015 |
PREFISSO
TEL. |
0523 |
NOME
ABITANTI : |
Castellani |
FESTA
PATRONALE: |
24 Giugno |
SANTO
PATRONO : |
San
Giovanni |
FESTE
E SAGRE : |
-Giugno:
Fiera di San Giovanni Battista |
GIORNO
DI MERCATO : |
Tutti i
Giovedė e le Domeniche |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Palazzo
Comunale in notturna |
Piazza
centrale |
Forte
San Giovanni |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI CASTEL SAN
GIOVANNI
|
|
|