|
|
CAIAZZO |
Caiazzo
Cittadina della Campania,
in prov. di Caserta, con 2.173
ab., situata a 200 m di alt., sul
versante di un colle, con una bella vista
sulla valle del Volturno. Il
territorio comunale, ampio 36,9 kmq conta
5.848 ab. (5.482 nel 1991), dediti
all'agricoltura (viti, uliveti, cereali e
ortaggi).
Storia. Possesso romano
(Caiatia) forse sin dalla fine
del sec. IV a. C., partecipò alla guerra
sociale contro Roma e, conquistata da Silla,
ne fu punita. Durante l'impero le fu
restituita la dignità di municipio.
Il 3 gennaio 1799 vi avvenne uno scontro
vittorioso della cavalleria napoletana
con i Francesi del Mac Donald.
Tra il 19 e il 21 settembre 1860 venne
più volte disputata con violenti scontri
tra borbonici e garibaldini, che
riuscirono a occuparla soltanto per due
giorni.
CASA DI PIER DELLE VIGNE. E'
esternamente ornata da mensole e stemmi.
CASTELLO. Di origine longobarda,
ha un notevole mastio a pianta quadrata.
CHIESA DELL'ANNUNZIATA. Ha un
portale nnascimentale del tardo XV e,
all'interno, un dipinto del XVIII del De
Mura.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Campania |
ALTITUDINE
: |
200 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
36,9 kmq |
ABITANTI
: |
5.848 |
FRAZIONI
: |
SS.
Giovanni e Paolo, Cesarano |
COMUNI
CONTIGUI: |
Piana di
Monte Verna, Liberi, Limatola,
Castel Campagnano, Castel di
Sasso, Castel Morrone, Ruviano,
Alvignano |
CAP
: |
81013 |
PREFISSO
TEL. |
0823 |
NOME
ABITANTI : |
Caiatini |
FESTA
PATRONALE: |
29
Ottobre |
SANTO
PATRONO : |
Santo Stefano
Minicillo |
GIORNO
DI MERCATO : |
Mercoledì |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Castello
di Caiazzo |
Panorama
di Caiazzo |
La
valle del Volturno |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI CAIAZZO
|
|
|