|
|
CAVARZERE |
Cavarzere
Cittadina del Veneto,
in prov. di Venezia, con 7.917
ab., situata sulle due rive arginate dal f.
Adige. Il territorio comunale, ampio
140,6 kmq e con 20.277 ab. (17.911 nel 1991),
interamente bonificato, è assai fertile
e ricco di acque; produce soprattutto
barbabietole, ricino, frumento e canapa.
Storia. Fondata come centro fortificato (Caput
aggeris, donde il nome) nei secc.
VI-VII da profughi veneti contro i
Longobardi, nella seconda metà del sec.
X fu contesa fra Venezia e gli Ottoni
per la sua importanza militare sulla via
di transito verso la pianura padana;
fu poi definitivo possesso di Venezia.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Veneto |
ALTITUDINE
: |
4 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
140,6 kmq |
ABITANTI
: |
20.277 |
FRAZIONI
: |
Grignella,
Valcerere-Dolfina, Villaggio
Busonera, San Pietro,
Boscochiaro, Rottanova |
COMUNI
CONTIGUI: |
Anguillara
Veneta, Chioggia, San Martino di
Venezze, Cona, Agna, Loreo,
Adria, Pettorazza Grimani |
CAP
: |
30014 |
PREFISSO
TEL. |
0426 |
NOME
ABITANTI : |
Cavarzerani |
FESTA
PATRONALE: |
19 Marzo |
SANTO
PATRONO : |
San Mauro |
FESTE
E SAGRE : |
-Marzo: Festa
Paesana
-Novembre: Premio di Peesia
dialettale "Ulgibos"
-Aprile: Fiori in piazza |
GIORNO
DI MERCATO : |
Venerdì |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Panoramica
del Paese |
Municipio
con la torre campanaria del duomo
|
Centro
di Cavarzere con il duomo e il
municipio |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI CAVARZERE
|
|
|