San Lorenzo Isontino , turismo del Friuli
(fino al 1968 San Lorenzo di Mossa). Cittadina del Friuli-Venezia Giulia, in prov. di Gorizia, con 1.144 abitanti, situata a 54 m di altezza.
Il territorio comunale, ampio 4,3 kmq, conta 1.256 ab. (1.214 nel 1991). Dal 1943 al 1955 ha fatto parte del comune di Capriva del Friuli. Il comune è gemellato con Pottendorf (Austria)
Il Comune di San Lorenzo Isontino fa parte dell'Area Geografica del Bacino Idrografico del Fiume Isonzo, della Comunità Montana Torre, Natisone, Collio e dell' Area Minoranza Linguistica Friulana.
Monumenti e Chiese. Chiese e altri edifici religiosi sanlorenzini : Chiesa di San Pietro Apostolo (1750), in Via Roma, Chiesa di San Lorenzo Martire, in Via G. d'Annunzio
INFORMAZIONI UTILI:
STATO : |
Italia |
REGIONE : |
Friuli-Venezia Giulia |
ALTITUDINE : |
54 m s.l.m. |
SUPERFICIE : |
4,3 kmq |
ABITANTI : |
1.256 |
FRAZIONI : |
Nessuna |
COMUNI CONTIGUI: |
Capriva del Friuli, Farra d'Isonzo, Moraro, Mossa |
CAP : |
34070 |
PREFISSO TEL. |
0481 |
NOME ABITANTI : |
Sanlorenzini |
FESTA PATRONALE: |
10 Agosto |
SANTO PATRONO : |
San Lorenzo |
FESTE E SAGRE: |
-Febbraio: La Fugarela dai Tre Res
-Agosto: Festa Patronale di San Lorenzo |
GIORNO DI MERCATO : |
Venerdì |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Centro del Paese |
Il Municipio |
Chiesa Parrocchiale |
SITO UFFICIALE DEL COMUNE DI SAN LORENZO ISONTINO
|