|
|
CELLERE |
Cellere
Cittadina del Lazio, in
prov. di Viterbo, con 1.793 ab.,
situata a 344 m di alt. presso il torr.
Timone, affl. del f. Fiora,
a SO del lago di Bolsena.
nel territorio comunale, ampio 54,1 kmq e
con 2.058 ab. (1.852 nel 1991), colture
agricole.
Chiesa di Sant'Egidio.
Si tratta del monumento più
importante del paese e vanta origini
nobili. Costruito da Antonio da
Sangallo il Giovane, rappresenta un
gioiello di architettura rinascimentale.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Lazio |
ALTITUDINE
: |
344 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
54,1 kmq |
ABITANTI
: |
2.058 |
FRAZIONI
: |
Pianiano |
COMUNI
CONTIGUI: |
Piansano,
Ischia di Castro, Arlena di
Castro, Valentano, Canino,
Tessennano |
CAP
: |
01010 |
PREFISSO
TEL. |
0761 |
NOME
ABITANTI : |
Celleresi |
FESTA
PATRONALE: |
1
Settembre |
SANTO
PATRONO : |
Sant'Egidio |
FESTE
E SAGRE : |
-Gennaio: Festa di
SantAntonio Abate
-Dicembre/Gennaio: Natale a
Cellere
-Maggio: Manifestazione
florovivaistica "Al di là
del giardino"
-Ottobre: Festa del dolce
-Settembre: Tra natura e
tradizione
-Agosto: Agosto Cellerese, fiera
campestre di agosto
-Agosto: Cena medievale, nella
vicina Pianiano
-Agosto: la festa patronale di
santEgidio |
GIORNO
DI MERCATO : |
Lunedì |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Veduta
Panoramica |
Castello
Farnese |
Fontana
con Delfini |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI CELLERE
|
|
|