|
|
CENTURIPE |
Centuripe
Cittadina della Sicilia,
in prov. di Enna, con 9.982 ab.,
situata a 730 m di alt. a E del f.
Simeto. Era rinomata per la sua
antichissima industria di statuette
e di vasi dipinti. Nel territorio
comunale, ampio 128 kmq e con 10.008 ab.
(8.172 nel 1991), è sviluppata
l'agricoltura (soprattutto cereali); importanti
miniere di zolfo.
Storia. Di origine sicula
(lat. Centuripae), subì presto
l'influenza greca e cadde nell' orbita di
Siracusa.
Florido centro in età ellenistica e
romana, fu restaurata da Augusta e
divenne municipio. Distrutta da Federico
II nel 1233, fu ricostruita da Francesco
Moncada, conte di Adernò, nel
1548 e tenuta in feudo, come contea, dai
suoi discendenti sino al 1813.
Urbanistica e Monumenti.
Della città antica, restano ruderi
di terme, un' acropoli,
già sicula, a terrazze digradanti con
edifici ellenistici e romani, un edificio
forse sede degli Augustales; le
necropoli dei dintorni hanno restituito
terrecotte di tipo ellenistico, vasi con
decorazioni a rilievo e policrome, alcuni
tondi fittili o clipei ellenistici con
ritratti a tempera.
ANTIQUARIUM. Raccoglie frammenti
di scavo, statue e graziose statuette di
terracotta.
CASTELLO DI CORRADINO. Avanzo di
un mausoleo romano di epoca imperiale
SCAVI. Numerosi resti di terme e
case. In contrada Panneria, si
trovano le rovine di una casa ellenistica
con resti di pitture murali e un bel
mosaico a disegni geometrici.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Sicilia |
ALTITUDINE
: |
730 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
128 kmq |
ABITANTI
: |
10.008 |
FRAZIONI
: |
Carcaci |
COMUNI
CONTIGUI: |
Biancavilla,
Regalbuto, Randazzo, Bronte,
Adrano, Castel di Judica,
Catenanuova, Paternò |
CAP
: |
94010 |
PREFISSO
TEL. |
0935 |
NOME
ABITANTI : |
Centuripini |
FESTA
PATRONALE: |
18-19
Settembre |
SANTO
PATRONO : |
San Prospero |
FESTE
E SAGRE : |
-Settembre:
Madonna delle Grazie
-Settembre: Festa di S.Rosalia
-Settembre: Festa Patronale di
S.Prospero
-Dicembre: Festa del la Madonna
Immacolata
-Febbraio: Sfilata in maschera
-Marzo: Festa di S.
Giuseppe"
-Aprile: Rappresentazione vivente
tra martedì e mercoledì santo
-Aprile: Sagra della ricotta |
GIORNO
DI MERCATO : |
Martedì |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Cattedrale
Barocca |
Veduta
panoramica con cappelletta in
cima al monte Calvario |
L'Etna
vista dal Castello di Carcaci |
SITO
UFFICIALE DEL COMUNE DI CENTURIPE
|
|
|