Cerda
Cittadina della Sicilia, in provo di Palermo, con 5.191 ab., situata a 274 m di alt. sulla dorsale settentr. delle Madonie.
nel territorio comunale, ampio 43,8 kmq e con 5.706 ab. (5.235 nel 1991), è intensamente praticata l'agricoltura (carciofi, grano e olive).
Nei ristorantini e trattorie del luogo si è sviluppata una cultura culinaria sul carciofo che porta, specialmente le domeniche e i giorni festivi, moltissimi estimatori.
A circa 6 km dal centro del paese si possono visitare i resti delle "Tribune", a ricordo della mitica Targa Florio ed un tempo utilizzate come box dalle scuderie.
INFORMAZIONI
UTILI:
STATO
: |
Italia |
REGIONE
: |
Sicilia |
ALTITUDINE
: |
274 m
s.l.m. |
SUPERFICIE
: |
43,8 kmq |
ABITANTI
: |
5.706 |
FRAZIONI
: |
Nessuna |
COMUNI
CONTIGUI: |
Sciara, Scillato, Aliminusa, Sclafani Bagni, Collesano, Termini Imerese |
CAP
: |
90010 |
PREFISSO
TEL. |
091 |
NOME
ABITANTI : |
Cerdesi |
FESTA
PATRONALE: |
16 agosto |
SANTO
PATRONO : |
Madonna Addolorata |
FESTE
E SAGRE : |
Aprile: La Sagra del Carciofo |
GIORNO
DI MERCATO : |
Venerd' |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Panoramica del Paese |
Sagra del Carciofo |
Il Carciofo simbolo del paese |
SITO UFFICIALE DEL COMUNE DI CERDA
|