San Lorenzo in Campo , turismo marchigiano
Cittadina delle Marche, in prov. di Pesaro e Urbino, con 1.522 ab., situata a 209 m di alt.
Il territorio comunale, ampio 28,7 kmq, conta 3.301 ab. (3.519 nel 1991). Il comune fa parte della Comunità Montana del Catria e Cesano.
L'ampiezza della valle del Cesano, che sale dalla riviera adriatica verso gli Appennini, a 30 Km da Marotta, ospita al suo centro San Lorenzo in Campo, posizionato sul versante sx del fiume ai margini di una ricca zona archeologica, che restituisce le reliquie dell'antica Suasa Senonum, che venne fondata dai Galli Senoni, conquistata dai Romani e poi distrutta dai Goti nel 409.
Monumenti principali. Tra i principali monumenti segnaliamo: Abbazia, Musei Comunali Laurentini, il Museo Archeologico di Suasa, il Museo Etnografico Africano e una Collezione di fossili e minerali del territorio della Comunità Montana. Palazzo Della Rovere (sec. XVI), Palazzo Amatori (sec. XII), Palazzo Brini (sec. XV), Palazzo Ruspoli, Palazzo Duranti (sec. XV), Nelle vicinanze si ergono i castelli di San Vito sul Cesano e di Montalfoglio.
INFORMAZIONI UTILI:
STATO : |
Italia |
REGIONE : |
Marche |
ALTITUDINE : |
209 m s.l.m. |
SUPERFICIE : |
28,7 kmq |
ABITANTI : |
3.301 |
FRAZIONI : |
Montalfoglio, San Vito sul Cesano |
COMUNI CONTIGUI: |
Castelleone di Suasa, Pergola, Mondavio, Corinaldo, Fratte Rosa, Arcevia |
CAP : |
61047 |
PREFISSO TEL. |
0721 |
NOME ABITANTI : |
Laurentini |
FESTA PATRONALE: |
10 Agosto |
SANTO PATRONO : |
San Lorenzo |
FESTE E SAGRE: |
-Settembre: "Echi d'estate - Musicainsieme"
-Agosto: Festa della Crescia con le foje
-Giugno: Asparago day
-Giugno: Dalla Terra il magico, Nella notte di S. Giovanni: Distillati di una notte magica: liquori ed elisir di streghe e frati
-Giugno: Festa dello Sport
-Giugno: Sentieri d'arte e di mense, dalla terra il magico, la fata verde, la vera storia dell'assenzio
-Novembre: Castelli d'Aria
-Aprile: Festa del Nino
-Luglio: Concerti a San Lorenzo in Campo
-Luglio: Festa dell'Unità
-Marzo: Sagra del castagnolo
-Giugno: La notte di San Giovanni
-Luglio: Festivalcesano
-Luglio: Torneo dei rioni
-Agosto: Sagra della bruschetta
-Agosto: Fiera di San Lorenzo
-Novembre: Festa di San Martino
-Dicembre: Corrimarche con castagnata |
GIORNO DI MERCATO : |
Mercoledì |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Panoramica del Paese |
Teatro Tiberini |
Centro Storico |
SITO UFFICIALE DEL COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO
|