Cerisano, Turismo e folklore
Piccolo centro che appartiene alla provincia di Cosenza capoluogo della omonima provincia.
Il comune di Cerisano conta 3.300 abitanti circa detti Cerisanesi ed ha una superficie pari a 15,19 km quadrati avendo una densità abitativa di 216,44 abitanti per chilometro quadrato.
Il paese sorge intorno ai 650 metri sul livello del mare e il territorio del comune risulta compreso tra i 300 e 1250 metri sopra il livello del mare.
I Monumenti. Palazzo Sersale, Palazzo Zupi, Casino Greco, Monumenti ai Caduti, Monumento a S. Ugolino.
Le Chiese. Chiesa di San Lorenzo Martire (Matrice), Chiesa del Carmine, Chiesa di San Domenico, Chiesa di Santa Maria degli Angeli e convento dei Riformati (Oasi S. Antonio), Chiesa degli Schiucchi, Chiesa di frazione Valli.
INFORMAZIONI UTILI:
STATO : |
Italia |
REGIONE : |
Calabria |
ALTITUDINE : |
300 m - 1.250 m s.l.m. |
SUPERFICIE : |
15,19 kmq |
ABITANTI : |
3.300 |
FRAZIONI : |
Valli, Manche, Pianetto |
COMUNI CONTIGUI: |
Falconara Albanese, Marano Principato, Castrolibero, Mendicino, Fiumefreddo Bruzio
|
CAP : |
87044 |
PREFISSO TEL. |
0984 |
NOME ABITANTI : |
Cerisanesi |
FESTA PATRONALE: |
10 Agosto |
SANTO PATRONO : |
San Lorenzo |
FESTE E SAGRE: |
-Settembre: Festival delle Serre
-Gennaio: Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale e Vocale |
GIORNO DI MERCATO : |
Venerdì |
LE
FOTO DEL COMUNE
 |
 |
 |
Centro Storico |
Palazzo Sersale |
Chiesa di San Lorenzo Martire |
SITO UFFICIALE DEL COMUNE DI CERISANO
|