Natale in Fiera a Forlì


Emilia Romagna >> Forlì Cesena

Fiera di Natale a Forlì


Fiera di Natale a Forlì

"Natale in Fiera" avvolge Forlì in una magica atmosfera

Una tre giorni dedicata allo shopping delle Festività – torna a Forlì l’appuntamento con il mercatino di Natale – Oltre 250 espositori che allestiranno una suggestiva vetrina di oltre 16.000 metri quadrati di oggetti a tema, addobbi, candele, presepe.

Perplessità sulla lista dei prossimi regali natalizi? Paura di deludere gli amici con le vostre scelte? Ebbene, la soluzione è “Natale in Fiera”.

Presto – e precisamente l'ultima settimana di novembre – tutti i vostri dubbi sul da farsi li potrete chiarire facendo visita a uno dei primi mercatini natalizi italiani.

A Forlì (organizzato da Italfiere nel quartiere fieristico di via Punta di ferro, e con il Patrocinio del Comune di Forlì) si apre “Natale in Fiera” con più di 250 espositori, provenienti anche dall’estero, su oltre 16.000 metri quadrati, che sapranno “affascinare” il pubblico con i loro prodotti

Sarà sufficiente entrare nel padiglione fieristico per addentrarsi in un mondo di profumi, colori, luci e sapori, il tutto senza aver problemi di acquazzoni o cattivo tempo.


Ecco stand con addobbi prodotti artigianalmente, quelli in legno e quelli fatti in vetro, ceramica, rame e di materiali insoliti. Ampio spazio anche alle classiche palline di ogni forma e grandezza, luci colorate e musicali, capelli d’angelo dalle mille sfumature, ovvero tutto per “vestire a festa” uno ei principali protagonisti del Natale: l’albero

Ma non è Natale se non c’è tavola imbandita... Nella tre giorni si potranno trovare suggerimenti anche per creare la scenografia giusta per il nostro menù. In esposizione candele profumate e non, colorate e non, ogni genere di tovagliato, accessori d’arredo e centrotavola. E poi tendaggi, specchi e gli immancabili carillon.

A disposizione, poi, per gli appassionati del presepe diversi punti vendita con oggetti caratteristici e statuine oltre, ovviamente, a decine di Natività di diverse grandezze e genere.

Viene anche allestito un settore dove si può imparare l’arte del decoupage e della decorazione di oggetti di uso quotidiano, per inventare un regalo, frutto del proprio estro e della propria immaginazione. Insomma, un’occasione per chiunque voglia respirare in anteprima la magica atmosfera del Natale.