Cittadina della Puglia, in provincia di Bari, con 6.947 abitanti, situata a 341 m di altezza nella zona centrale delle Murge, 22 km a Nord Est di Altamura.
Il territorio comunale, ampio 89,4 kmq e con 7.167 abitanti (7.110 nel 1991), è prevalentemente agricolo. Nei suoi pressi si estende la foresta Mercadante.
Storia. Dal sec. XI fu possesso feudale della chiesa cattedrale di Bari, alla quale lo tolse Manfredi fu recuperato dalla chiesa nel 1280, e poi ancora una vòlta ripreso dal re Ladislao. Nella seconda metà del Quattrocento appartenne agli Acquaviva, duchi d'Atri.
Convento di Santa Maria degli Angeli. Ospita un interessante presepio di pietra dipinta del XVI attribuito a un artista seguace di Stefano da Putignano
INFORMAZIONI UTILI:
STATO
:
Italia
REGIONE
:
Puglia
ALTITUDINE
:
341 m
s.l.m.
SUPERFICIE
:
89,4 kmq
ABITANTI
:
7.167
FRAZIONI
:
Nessuna
COMUNI
CONTIGUI:
Sannicandro
di Bari, Santeramo in Colle,
Acquaviva delle Fonti, Altamura,
Grumo Appula
CAP
:
70020
PREFISSO
TEL.
080
NOME
ABITANTI :
Cassanesi
FESTA
PATRONALE:
02 Agosto
SANTO
PATRONO :
Maria SS. degli
Angeli
FESTE
E SAGRE :
-Marzo: Festa di
S. Giuseppe con accensione di
falò.
-Aprile: Settimana Santa
Processione dei Misteri del
Giovedì e Venerdì Santo
-Luglio/Settembre: Estate
Cassanese, Spettacoli e folklore.
-Agosto: Fiera del bestiame e
dell’artigianato
-Agosto: Festa di Maria SS. Degli
Angeli
-Agosto: Sagra della Focaccia
-Settembre: Festa della Madonna
delle Grazie
-Settembre: Festa del SS.
Crocifisso Copatrono della
città.
-Dicembre: Sagra campestre di
Santa Lucia in collina.